
Finalmente è arrivata la primavera: più sole, più luce… e, quasi per magia, tutto sembra più semplice. L’energia di questa stagione si riflette anche sul lavoro: il clima dinamico favorisce il cambiamento e apre la strada all’innovazione. Quando poi una nuova idea porta benefici concreti al team, l’entusiasmo cresce. È il caso del sistema di panni Mewa, una soluzione efficiente, sostenibile e vantaggiosa per tutti: azienda, collaboratori e ambiente. Mewa assicura la continuità di fornitura di panni, realizzati con materiali di alta qualità e ad alto potere assorbente. In più, si occupa dell’intero ciclo logistico: ritiro, lavaggio, controllo qualità e riconsegna. Ogni panno può essere lavato e riutilizzato fino a 50 volte.
Il sole e la luce primaverile mettono di buon umore e aumentano la voglia di fare. E quando anche l’attrezzatura è quella giusta, i collaboratori possono sfruttare al meglio tutta questa energia positiva. In azienda, questo significa avere sempre a disposizione i panni Mewa: pratici, altamente assorbenti e pronti all’uso per pulire utensili e macchinari. Basta un gesto per iniziare a lavorare con il panno giusto e tutto procede senza interruzioni. Le fastidiose interruzioni dovute a soluzioni di pulizia meno efficienti sono un ricordo del passato: addio a panni poco assorbenti o pieni di lanugine e alla carta che lasciava sempre residui da rimuovere prima di poter andare avanti. Con il sistema di panni Mewa, non solo migliora la qualità della pulizia, ma aumentano anche la produttività e la soddisfazione sul posto di lavoro. Lo conferma Cristina Quaresma, caposquadra di RODI Cycling: lei e il suo team sono rimasti entusiasti fin dal 2020, quando l’azienda di Eixo, nei pressi di Aveiro, ha adottato i panni Mewa. “I panni sono fantastici. Non lasciano pelucchi e puliscono in modo uniforme. Quando li usiamo su un cerchione, il risultato è perfetto e uniforme. Ci siamo abituati subito e ormai non vogliamo più usarne altri. Sono anche molto comodi da maneggiare: hanno la dimensione ideale. Prima dovevamo arrangiarci piegando pezzi di tessuto!”
Alla soddisfazione contribuisce anche l’impegno quotidiano a favore dell’ambiente, reso possibile dal sistema circolare Mewa, adatto a officine e aziende di ogni dimensione. RODI Industries, ad esempio, da quando ha introdotto i panni Mewa, evita di produrre ogni anno ben 3 tonnellate di rifiuti contaminati. La sostenibilità è stata infatti uno dei due fattori decisivi nella scelta dell’azienda. “Abbiamo visto un doppio vantaggio: da un lato, la possibilità di avere sempre a disposizione panni di alta qualità; dall’altro, l’opportunità di ridurre ulteriormente i nostri rifiuti, contribuendo così in modo concreto alla tutela dell’ambiente”, spiega Rui Mendes, amministratore delegato di RODI Cycling.
Il sistema Mewa prevede un servizio completo: i panni usati vengono ritirati, sottoposti a un accurato lavaggio e a controlli qualità multilivello, per poi essere riconsegnati pronti all’uso. Questo processo può essere ripetuto fino a 50 volte per ogni panno.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere