In Officina

NRF, specialista anche nei sensori

NRF mira a essere un fornitore unico. L’azienda leader nel raffreddamento e climatizzazione del motore continua a sviluppare la propria gamma di sensori. Attualmente, fornisce cinque gruppi di sensori per un totale di 753 riferimenti. Tutti i prodotti di ricambio NRF sono di alta qualità a prezzi assolutamente competitivi.

Il laboratorio di sensori

NRF conosce a fondo i prodotti che realizza. Presso la sede di Granada, in Spagna, l’anno scorso è stato aperto il laboratorio di sensori . Il laboratorio è una camera bianca professionale, certificata ISO, dove vengono sviluppati, testati e convalidati i sensori di tutte le categorie. Vengono eseguiti tutti i test necessari: test di prestazioni a temperature alte e basse, test di pressione e test ambientali, per garantire la migliore qualità sul mercato.

Sensori di temperatura del gas di scarico (EGTS)

NRF propone 407 codici, una gamma altamente competitiva di sensori di temperatura dei gas di scarico. Questi sensori rilevano la temperatura del gas di scarico: le informazioni vengono poi ritrasmesse all’unità di controllo del motore o alla centralina, dove s’intraprende un’azione appropriata. Nei motori endotermici, il ruolo principale è quello di proteggere i componenti chiave dalle temperature più elevate comuni con motori ridimensionati.

Se il sensore rileva temperature troppo elevate, la centralina abbasserà la temperatura, diminuendo la pressione di sovralimentazione nel caso del turbocompressore o aumentando la quantità di carburante iniettato. Nel caso dei motori diesel, i sensori di temperatura dei gas di scarico sono utilizzati anche per monitorare la temperatura del filtro antiparticolato diesel (DPF) per determinare la corretta temperatura per la rigenerazione.

Sensori di pressione del gas di scarico (EGPS)

La gamma NRF comprende 94 codici per questo sensore differenziale che provvede a misurare la differenza di pressione tra il gas di scarico nell’aspirazione e l’uscita del filtro antiparticolato.

Sensori di temperatura del liquido di raffreddamento (CTS)

L’offerta NRF è composta da 152 codici. Vengono installati su tutte le autovetture e i camion – anche veicoli ibridi ed elettrici – di norma un massimo di due pezzi per veicolo. Misurano la temperatura del liquido refrigerante/antigelo nel sistema di raffreddamento, indicando quanto calore emette il motore. Il sensore lavora con la centralina del veicolo, monitorando costantemente la temperatura del liquido per assicurarsi che il motore funzioni alla temperatura ottimale. Anche tutti i CTS sono ampiamente testati nel laboratorio di sensori NRF in Spagna.

Sensori di livello del liquido di raffreddamento

33 i codici NRF per questi sensori, che sono funzionali alla rilevazione della presenza o assenza di fluido refrigerante critico all’interno di un sistema di refrigerazione. L’uso del sensore di livello del liquido di raffreddamento garantisce il corretto funzionamento e prolunga la durata dell’apparecchiatura.

Sensori di pressione aria condizionata

I sensori di pressione aria condizionata NRF – una linea composta da 67 codici – tengono sotto controllo la pressione dell’impianto di climatizzazione proteggendo il compressore, cuore dell’impianto stesso.

Va sottolineato che tutti i sensori NRF della tipologia Easy Fit includono nella confezione gli elementi necessari per l’installazione, che risulta così facile e veloce. Il vantaggio in officina è evidente e si traduce in un bel risparmio di tempo e denaro per la soddisfazione del cliente finale.

a cura di Luca Bertollo