News Aftermarket

MANN-FILTER: apertura del nuovo magazzino di distribuzione in Italia

L’Italia accoglie la nuova eccellenza logistica di MANN+HUMMEL con l’apertura presso DB Schenker in Castel San Giovanni (PC) di un moderno magazzino di distribuzione per il Brand MANN-FILTER. Questo centro, situato in posizione strategica, offre uno spazio di 8.800 metri quadrati e una capacità di stoccaggio di 3.100 posti pallet, di 18.000 pallets (5,9 milioni di pezzi) in inbound e di 25.000 pallets di capacità in outbound diventando di fatto un pilastro fondamentale per tutti i Partner commerciali dello specialista tedesco Leader nella filtrazione.

Verranno stoccati tutte le referenze che compongono l’offerta aftermarket di MANN-FILTER, sia passenger car (PC), che truck e bus (HD), che Off-Highway e Industrial (OHI): in totale più di 7.000 SKU’s che garantiscono un tasso di copertura del parco circolante del 98%: filtri aria, filtri abitacolo, filtri carburante, filtri olio, applicazioni speciali.

Il claim per cui MANN-FILTER è famosa e di cui va estremamente fiera, “Perfect parts. Perfect service.” viene quindi confermato e declinato in tutta la sua estensione di catalogo.

Presente in 5 continenti con più di 80 siti produttiviMANN+HUMMEL è presente da Gennaio 2025 anche sul mercato aftermarket Italiano con una logistica evoluta, un servizio al cliente potenziato e mirato che rispondono alle esigenze di riduzione dei tempi di consegna e di preparazione delle spedizioni.

L’arrivo in Italia della Logistica dedicata rappresenta per la nostra azienda una tappa molto importante che festeggia il compimento dei 20 anni di attività dell’organizzazione italiana”, dice Giovanni Nappi – Director Sales Italy di MANN+HUMMEL. “L’investimento della casamadre in Italia rappresenta indubbiamente il riconoscimento per l’importante lavoro svolto in tutti questi anni dalle persone che rappresentano il Gruppo in Italia e certamente contribuirà a consolidare e ulteriormente sviluppare la posizione del Brand MANN-FILTER in Italia portando vantaggi tangibili alla filiera distributiva in termini di velocità di ricezione merce, azzeramento di mancate vendite e semplificazione di attività amministrative”, prosegue Giovanni Nappi.

Vantaggi concreti attesi dalla nuova logistica

  • Ottimizzazione della logistica: Con una maggiore capacità e una gestione più efficiente, i tempi di consegna vengono notevolmente ridotti

  • Maggiore flessibilità: La struttura è in grado di adattarsi a richieste stagionali o impreviste

  • Supporto strategico: L’accesso a un’infrastruttura moderna aiuta i nostri Partners commerciali a migliorare il proprio servizio clienti e a mantenere un vantaggio competitivo.

  • Un ulteriore passo verso la sostenibilità ambientale: riduzione delle distanze percorse nella gestione degli ordini e dei riordini e maggiore efficienza nelle logiche di distribuzione. La riduzione di CO2 rappresenta da sempre un obiettivo per l’intero Gruppo. Siamo sulla buona strada per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Le nostre leve per raggiungere questo obiettivo sono: l’efficienza energetica nelle nostre tecnologie di produzione e nelle attrezzature degli impianti, l’uso di energia rinnovabile, catene di approvvigionamento sostenibili e prodotti sostenibili. I nostri prodotti, il modo in cui li progettiamo e li produciamo giocheranno un ruolo importante in questo viaggio, come dimostra l’ultimo prodotto innovativo, i filtri a base di lignina,  un prodotto naturale che proviene dal legno, che sta progressivamente sostituendo l’impregnazione a base di petrolio grezzo.

Il 2025 sarà l’anno di MANN-FILTER ma abbiamo già previsto l’estensione della logistica italiana anche agli altri Brands gestiti dall’azienda a partire dal prossimo anno; WIX Filters e FILTRON rappresentano quindi il prossimo step nella nostra strategia distributiva.