
Quando parliamo di prodotti che offrono una copertura ampia e diversificata si può parlare di servizio completo. Con la continua evoluzione dell’industria automobilistica i professionisti della riparazione hanno sempre più bisogno di partner in grado di offrire le giuste soluzioni.
Gates è leader nel settore delle cinghie di distribuzione di qualità da oltre 70 anni e ora sta ampliando la propria gamma con i kit con catena di distribuzione per l’aftermarket, equivalenti all’OE. Tutto ciò di cui un autoriparatore ha bisogno da parte del fornitore di fiducia per mantenere i propri clienti sulla strada, supportato dallo standard di qualità Gates. Partsweb ne ha già parlato in dettaglio qui.
Cosa c’è nel kit
Con possibili variazioni di contenuto a seconda dei singoli veicoli, i kit normalmente comprendono:
- Catena di distribuzione
- Tenditore catena di distribuzione
- Guida catena di distribuzione
- Pignoni & fasatore delle camme
- Valvola solenoide
- Accessori
Più efficienza, più produttività
Per reperire il ricambio esatto che si desidera in pochi istanti, Gates offre un sistema estremamente comodo e versatile: il Kit Finder uno strumento semplice ed efficiente progettato per fare risparmiare tempo e assicurare sempre di reperire il prodotto giusto per il veicolo.
Risparmiare tempo ordinando
Gates s’impegna a rendere la vita più facile eliminando la complessità di ordinazione e approvvigionamento. Combinando in un’unica scatola componenti di qualità OE per specifico modello, vengono eliminati i dubbi relativi a ordinazione e installazione.
Dal momento che la produttività è fondamentale nell’attività di un’azienda, ogni perdita di tempo eccessivo per rintracciare singoli componenti e le loro spedizioni è tempo importante sottratto al lavoro.
L’offerta completa Gates
La linea di prodotti più popolare di Gates sarà ampliata con
- Kit distribuzione con catena e per le applicazioni ibride, in modo da soddisfare così la crescente domanda.
- Kit cinghia di distribuzione; 736 kit con cinghia con e senza pompa dell’acqua che coprono il 97% del parco auto.
a cura di Luca Bertollo
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere