![I 10 modelli di auto che si estingueranno per primi](https://s3.eu-south-1.amazonaws.com/wp.cluster01.partsweb.it/media/APRE-800x533.jpeg)
Quali saranno i 10 modelli di auto che si estingueranno per primi? Ce lo anticipa uno studio di esperti del settore automotive che rivela che in cima alla classifica c’è la Hyundai Coupé
Nei prossimi anni, alcuni modelli di auto saranno destinati a estinguersi. Così afferma il nuovo studio di Ovoko, marketplace di ricambi auto, che ha raccolto un elenco dei modelli di auto a benzina e diesel più popolari da YouGov e ha calcolato il loro tasso di declino dal numero di immatricolazioni nel Regno Unito. Gli esperti sono stati quindi in grado di capire se i modelli sono in declino o in aumento, e quanto tempo impiegherà ciascuno per arrivare quasi a zero registrazioni o raggiungere l’“estinzione”. A monte di questo processo inevitabile troviamo il momento di profonda trasformazione che sta attraversando il settore automotive.
Come ha spiegato Vytas Palovis, Vice President of Growth di Ovoko, “i modelli di auto a benzina e diesel stanno affrontando un rapido declino, mentre l’industria automobilistica si sposta verso i veicoli elettrici. Con l’aumento delle pressioni normative, gli standard di emissione più severi e la crescente domanda dei consumatori di opzioni ecologiche è probabile che molte auto tradizionali alimentate a carburante vedano un calo critico delle immatricolazioni nei prossimi anni e alcuni modelli potrebbero estinguersi del tutto”.
Quali auto ‘spariranno’ per prime? Ecco, di seguito, le auto che sarà sempre più difficile trovare sul mercato dal 2026 al 2050.
- Hyundai Coupé
In cima alla classifica delle auto destinate a estinguersi sul mercato troviamo la Hyundai Coupé, che il 28 agosto 2026 raggiungerà quasi lo zero immatricolazioni. Ciò significa che il modello ha poco meno di due anni prima della data di estinzione prevista e ha il minore tempo rimanente tra tutti i modelli popolari.
- Renault Megane
Al secondo posto c’è la Renault Megane, con una data di estinzione del 7 luglio 2029 secondo il suo tasso di declino. Pertanto, alla Megane rimangono solo quattro anni e cinque mesi.
- Ford Mondeo
La Ford Mondeo è al terzo posto, con un’ora stimata per la morte il 24 maggio 2033. Questo lascia al modello circa otto anni e quattro mesi prima di raggiungere un numero critico di registrazioni.
- Renault Scenic
Al quarto posto, che il 13 gennaio 2034 non ha quasi immatricolazioni, c’è un altro modello Renault: la Renault Scenic. Alla Scenic rimangono solo nove anni al suo attuale tasso di declino.
- Ford Ka
Un altro modello Ford è il prossimo in classifica, poiché la Ford Ka occupa il quinto posto. La Ka avrà quasi zero immatricolazioni il 18 febbraio 2035, lasciando il modello a circa 10 anni dall’estinzione.
- Toyota Avensis
Al sesto posto c’è il modello Toyota Avensis, che si prevede affronterà l’estinzione il 19 agosto 2037. Ciò significa che l’Avensis ha ancora 12 anni e 7 mesi.
- Audi A2
In classifica c’è anche l’Audi A2 al settimo posto. Al suo attuale tasso di declino, l’A2 raggiungerà quasi nessuna immatricolazione il 28 febbraio 2046, con 21 anni e 1 mese rimasti.
- Kia Carens
Si prevede che la Kia Carens si estinguerà il 10 gennaio 2049, collocando il modello all’ottavo posto nella classifica. Ciò significa che il Carens ha circa 24 anni e un mese a disposizione.
- Mazda 6
Al nono posto c’è la Mazda 6, che si estinguerà entro il 18 aprile 2049 al suo attuale tasso di declino. Ci vorranno circa 24 anni e tre mesi perché questo modello raggiunga un numero critico di registrazioni.
- Jeep Cherokee
Infine, al decimo posto c’è la Jeep Cherokee. È probabile che questo modello sia in via di estinzione e non abbia quasi nessuna immatricolazione il 3 giugno 2050, lasciandogli 25 anni e quattro mesi prima che il modello raggiunga l’estinzione.
Stelle cadenti, così alcune auto spariranno dalla circolazione
“Molti di questi modelli sono diventati icone, rappresentando decenni di design automobilistico, pietre miliari dell’ingegneria e un senso di nostalgia che non può essere sostituito dalle alternative moderne – ha commentato Palovis – Ed è triste assistere alla graduale estinzione di auto che hanno lasciato un’impronta così duratura nella cultura della guida”.
I metodi della ricerca di Ovoco
L’analisi di Ovoco definisce come “estinzione” il numero di registrazioni inferiore o uguale al 15% del numero di registrazioni al suo picco. I modelli di auto più famosi per il trimestre 2-2024 sono stati estratti da YouGov. Per modello, il numero di immatricolazioni per trimestre dal 1° trimestre 2009 al 1° trimestre 2024 è stato raccolto dal Governo del Regno Unito. Per ogni modello, il trimestre in cui si è verificato il numero massimo di immatricolazioni è stato il suo picco. Se il picco era a meno di 10 trimestri di distanza dal 2024, ha utilizzato il calcolo “rialzo”. In caso contrario, ha utilizzato il calcolo “declino”. Tutti i modelli sono stati quindi classificati e ordinati dalla prima all’ultima data di estinzione. Tutti i modelli analizzati erano a benzina o diesel e le auto elettriche non erano incluse.
![](https://s3.eu-south-1.amazonaws.com/wp.cluster01.partsweb.it/media/GRAFICO-300x280.jpg)
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere