News Aftermarket

GiPA avvia il programma PAD in Iran

Oggi numerosi protagonisti dell’industria automobilistica considerano l’Iran come un mercato a forte potenziale di crescita per il settore auto

Con la fine delle sanzioni, grazie all’accordo concluso sul programma nucleare di Teheran a Vienna il 14 luglio 2015, numerosi protagonisti dell’industria automobilistica considerano l’Iran come un mercato a forte potenziale di crescita per il settore auto.

Le caratteristiche dell’Iran sono quantomeno attraenti. Il paese conta oltre 80 milioni di abitanti (di cui il 65% sopra i 20 anni), il suo parco di vetture è stimato in 12 milioni di UIO, e la produzione locale, nel 2015, è vicina ai 900.000 veicoli.
Il mercato iraniano attrae logicamente gli interessi dell’industria automobilistica estera. Costruttori e Componentisti, Produttori di Lubrificanti e di Pneumatici ambiscono di venire a giocare un ruolo  in questo paese che desidera diventare una potenza regionale e mondiale di primo piano.

L’Iran rimane per ora un paese sconosciuto per i principali protagonisti dell’Aftermarket automobilistico. La sua apertura è molto recente e i dati relativi a questo mercato sono quasi inesistenti.

Per rispondere a queste domande, a questi quesiti, GiPA realizzerà il programma PAD (Panorama Aftersales Data) in Iran già nel 2016.

Il programma PAD comprende:
 – uno studio quantitativo presso gli automobilisti iraniani, realizzato secondo il metodo delle quote rappresentative della popolazione di conducenti
 – uno studio quantitativo presso i diversi circuiti di riparatori e di distributori ricambi:

L’interazione di queste due importanti ricerche consente di definire:
–  il potenziale dei principali mercati per linee di prodotto (ricambi, lubrificanti, pneumatici, …)
– le quote di mercato dei vari circuiti di riparazione
– i flussi di distribuzione dei prodotti (route to market)

I risultati dello studio completo saranno disponibili a partire dal secondo semestre
Info: [email protected]