News Aftermarket

Dunlop: comfort di guida made in Europe

Nata nel 1890 come produttore di pneumatici e divenuta nel tempo una delle aziende leader nel settore, Dunlop a partire dagli anni ’50 è diventata uno dei primi produttori di molle e di sistemi di sospensione ad aria. A seguito del successo di questa attività, nel 2007 venne fondata Dunlop Suspension Systems.

Quando si tratta di comfort di guida, le molle ad aria Dunlop sono una “scelta naturale“ per tutti i veicoli, che siano autovetture o SUV. Grazie ai componenti delle molle pneumatiche perfettamente allineati, ammortizzano ogni asperità della strada garantendo di arrivare a destinazione in assoluto comfort. Oltre a prestazioni di guida superiori, le sospensioni pneumatiche offrono anche un elevato livello di sicurezza grazie alla funzione di regolazione automatica, che garantisce sempre un’aderenza uniforme al manto stradale.

Molle pneumatiche Dunlop Suspension Systems

I vantaggi delle molle pneumatiche Dunlop Suspension Systems in sintesi:

  • Oltre 70 anni di esperienza nel campo delle sospensioni pneumatiche
  • Prodotti europei, i Dunlop sono riconosciuti a livello globale come ad alta tecnologia e qualità
  • Facilità di diagnosi e semplicità Plug&Play grazie al sistema attivo
  • Componenti originali: solo pezzi nuovi, nessun componente ricondizionato
  • Pistoni e piastre di copertura in alluminio, acciaio o parzialmente di plastica
  • Catena di fornitura affidabile con fornitori certificati IATF 16949 (standard dell’industria automobilistica relativo alla gestione della qualità)
  • Tecnologia costruttiva della gomma a strati incrociati
  • Design dei soffietti pneumatici in nylon o aramide

Caratteristica delle sospensioni pneumatiche Dunlop è l’esclusivo principio Plug&Play. Non è necessaria alcuna regolazione manuale dopo l’installazione, poiché la molla ad aria è controllata attivamente dal sistema. Durante un’ampia procedura di collaudo e convalida, le molle pneumatiche vengono testate a fondo in condizioni reali per garantire l’alta qualità e la lunga durata di tutto il sistema.

Qualche chiarimento: problemi…

Segnaliamo alcuni problemi e loro cause del sistema di sospensioni pneumatiche. Come ogni componente installato in un veicolo, anche i sistemi di sospensione pneumatica non sono esenti da difetti. Di seguito si possono trovare informazioni generali sui sintomi e sulle cause dei medesimi:

  • Spia lampeggiante del compressore d’aria
  • Impossibilità di sollevare o abbassare il telaio
  • La regolazione degli ammortizzatori sul terminale MMI non risponde
  • Sollevamento e abbassamento del veicolo irregolari

…cause

  • Usura naturale che porta allo stress del materiale
  • Errate installazione o regolazione dell’altezza di marcia
  • Compressore difettoso
  • Relè difettoso
  • Sporcizia, sale, olio e residui di liquido dei freni
  • Tubo che perde o soffietti dell’aria incrinati
  • Ammortizzatori scadenti: soffietti che assorbono tutti gli urti
  • Filtro dell’aria intasato

Dal momento che l’interazione dei singoli componenti delle molle ad aria costituisce un sistema unitario, normalmente non è sufficiente esaminare un solo componente. Per evitare di dover fissare un nuovo appuntamento per un’altra riparazione subito dopo un primo intervento, è buona norma controllare l’intero sistema di sospensioni pneumatiche. In questo modo ci si assicura che tutto funzioni alla perfezione.

Tutte le informazioni sui prodotti e su Dunlop Suspension Systems nel sito di Dunlop Systems

a cura di Luca Bertollo