News Aftermarket

CASCO: punto di riferimento dell’aftermarket indipendente

La presenza imponente nelle manifestazioni internazionali e nell’offerta di prodotti sono l’ emblema della crescita virtuosa che Casco ha vissuto e costruito negli anni. Il progetto ambizioso dell’azienda campana, fondata nel 2006, di diventare un punto di riferimento nell’ambito della distribuzione indipendente nell’aftermarket si può dire infatti pienamente realizzato, grazie all’impegno costante, ai continui studi di settore, alla profonda attenzione all’evoluzione del mercato. Una posizione importante nel settore automotive che contempla una gamma di oltre 50.000 articoli. Un ventaglio di prodotti in continua espansione per soddisfare ogni esigenza del cliente.

Le famiglie di prodotto

L’offerta iniziale della fornitura di alternatori e motorini di avviamento è in costante ampliamento con molte altre famiglie di prodotto – esempi sono i motorini tergicristallo, la tecnologia del sistema sterzo e il sistema termico, interruttori e devio sgancio , il sistema EGR, turbocompressori, compressori A/C e le recenti linee delle pompe carburante, bobine e radiatori olio – dedicate non solo al settore automobilistico, ma anche al movimento terra, ai veicoli industriali, all’agricolo e alla nautica. Fra i nuovi fiori all’occhiello proposti da Casco vi è la gamma di prodotti dedicata alla climatizzazione, i bloccasterzo, le centraline preriscaldo e le serrature. Invece la nuovissima famiglia sensori è in via di lancio.

“La nostra mission – fa sapere il management aziendale – è soddisfare i bisogni dei nostri clienti. Noi perseguiamo questo obiettivo attraverso la continua espansione della nostra gamma di prodotti, mettendo a disposizione della nostra rete distributiva un ampio portafoglio di codici e di referenze di mercato”. Diversi i punti di forza che sottolineano la qualità dell’aftermarket di Casco: completezza dell’offerta, disponibilità e qualità del prodotto, prezzo competitivo, rapidità nei tempi di consegna, cura del cliente.

Le linee di prodotto aftermarket

  • Rotante – gamma storica, la più ampia gamma di alternatori e motori di avviamento originali e di alta qualità, oltre il 95% offerti come nuovo OE e brand new. Più una linea completa dei componenti interni ed esterni.
  • Sistema Tergicristallo – Casco è leader in Europa nel settore dei motori per tergicristalli, staffe e sistemi completi, originali e brand new, coprendo applicazioni per veicoli commerciali e passeggeri.
  • Sistema Sterzo – una gamma che include scatole guida, pompe sterzo, piantoni, centraline e sensori angolo sterzo con la qualità di primo impianto, offerta limitata nel settore, ma anche brand new e revisionato.
  • Sistema Termico – la proposta Casco sulla linea “Thermal System” comprende le elettroventole radiatore, i ventilatori per abitacolo, resistenze meccaniche ed elettroniche insieme vanno a comporre un’ampia gamma di codici che nel breve periodo ha l’ambizione di diventare la migliore proposta sul mercato.
  • Switches – la linea Switches include gli interruttori alzavetro, le luci emergenza e i devio guida. Questi ultimi articoli sono sistemi multifunzione costituiti dai semplici indicatori di direzione, dai fari, dai tergicristalli fino alla tecnologia più recente e più complessa di cui sono dotate le auto di nuova generazione. Casco offre più di 2000 codici per devio guida completi, leve tergi, leve luci, clockspring airbag, cruise-control e oltre 1000 referenze solo di interruttori alzavetro.

I turbocompressori Casco

L’inserimento della linea turbo è un tipico esempio di come l’azienda abbia risposto alle mutate esigenze del mercato. La sempre maggior diffusione di vetture turbocompressori, infatti, ha determinato l’esigenza di offrire questa gamma che oggi conta più di 1000 turbocompressori completi, fra prodotti adattabili di alta qualità e originali.

I codici a catalogo coprono tutte le applicazioni, dall’auto ai veicoli commerciali, fino al truck, le macchine agricole, movimento terra e marino. La linea turbo è in costante sviluppo e si completa con l’inserimento dei componenti, tra cui i Core assy che arrivano già ad oltre 1000 articoli gestiti e insieme a geometrie, kit, valvole ed attuatori arriva quasi a 3000 referenze.

Sistema EGR

Il sistema EGR recupera una parte dei gas (5-15%) di scarico prodotti con la combustione del carburante, inviandoli nuovamente all’impianto di aspirazione, per raffreddare il motore e diminuire di conseguenza le emissioni inquinanti.
La gamma EGR (Exhaust gas recirculation) offerta da Casco comprende le valvole EGR, il radiatore, il convertitore di pressione e il modulo EGR completo di tutti i componenti.

La nuova gamma di compressori

I compressori d’aria condizionata è una gamma con più di 2500 codici attivi ed evolverà velocemente. Con il lancio della gamma di compressori A/C Casco va a completare il sistema di climatizzazione dei veicoli che già gestisce con ventole abitacolo e resistori che insieme alle elettroventole formano la linea “Sistema Termico”.

Pompe carburante, bobine d’accensione e radiatori olio

Le ultime linee inserite riguardano le pompe carburante, le bobine d’accensione e i radiatori olio i cui codici sono raddoppiati rispetto al lancio del prodotto.

 

Collaborazione con i più importanti fornitori

La qualità Casco è il risultato di una costante collaborazione con i maggiori fornitori nel settore, selezionati tra i più importanti produttori OE e OES mondiali. Tra questi sono inclusi i gruppi giapponesi Mitsubishi Electric, Jtekt Groups e il produttore tedesco SEG Automotive. Grazie all’elevatissima affidabilità dei prodotti, Casco S.p.A. ha raggiunto una delle percentuali più basse del settore per le richieste di assistenza e di garanzie.

Il raggiungimento di quota 50.000 articoli è avvenuto nell’ ultimo anno durante il quale con entusiasmo e costanza Casco ha approcciato altre famiglie prodotto tra cui, su tutte, la linea sensori. Come detto, la continua attenzione all’evoluzione del mercato e gli studi di settore hanno fatto sì che ci si rivolgesse al mondo dei sensori, molto vasto e in costante evoluzione tecnologica.

L’importanza dei sensori

Negli ultimi vent’anni i sensori nell’autovettura sono diventati molto più importanti. A sua volta le automobili sono diventate notevolmente più sicure, più confortevoli e più pulite, coprendo una vasta gamma di funzioni che vanno dal monitoraggio delle prestazioni del motore alla guida autonoma.

Poiché l’industria continua a cercare soluzioni innovative per migliorare la sicurezza, l’efficienza e l’esperienza di guida. Con tecnologie sempre più sofisticate e avanzate, i sensori automotive stanno plasmando il futuro della mobilità, aprendo la strada verso un mondo in cui i veicoli saranno sempre più intelligenti, sicuri e sostenibili.

I punti di forza di Casco

La crescita aziendale, che in questi anni ha portato la Casco a grandi risultati, è dovuta a punti di forza come:

  • Conoscenza del prodotto e del mercato, che ha fatto sì che si potesse intercettare l’esigenza del mercato e le sue potenzialità. Inoltre avere figure specialiste del prodotto per poter dare assistenza tecnica e un’offerta dettagliata.
  • Ampiezza della gamma: tutte le linee prodotto sono composte da prodotti di tutte le case auto e di tutti i settori. In più la duplice offerta del prodotto nella versione originale ed adattabile.
  • Rapporto qualità prezzo: Casco si impegna ad imputare sempre il giusto prezzo in linea con il mercato e con la chiarezza dei codici per offrire la totale trasparenza riguardo la qualità.
  • Spedizioni e tasso di evasione
  • Visibilità: per garantire il miglior servizio alla clientela, Casco è impegnata su più fronti, assicurando la presenza della completa gamma dei prodotti nelle banche dati più importanti del settore di riferimento, come: «TecDoc», «Kromeda», «Inforicambi», «ClipParts», «Elecsys» ed «ETAI». Dal 2008 l’azienda è attestata come «Certified Data Supplier» per il catalogo TecDoc.

Viene offerta clienti la possibilità di accedere al catalogo on-line, dove è possibile reperire informazioni e riferimenti comparativi, oltre che acquistare i prodotti in pochi click, grazie ad una innovativa piattaforma di e-commerce.
Da sempre Casco è presente alle più prestigiose fiere internazionali del settore Aftermarket, come «Automechanika Frankfurt», la parigina «Equipe Auto», «Rematec» ad Amsterdam , «Autopromotec» a Bologna, Automechanika Istanbul e Dubai.

La nuova sede

Grande novità in Casco è la nuova sede. Entro la fine dell’anno l’azienda si trasferirà in un nuovo magazzino e nuovi uffici non distanti dall’attuale sede operativa. La nuova sede è sicuramente anche un traguardo celebrativo di tanti anni di attività e dell’impegno profuso. Un’area collocata in posizione strategica, più facilmente raggiungibile anche dall’autostrada e dai vari spedizionieri per servire più rapidamente i clienti.

Il trasferimento nel nuovo impianto ha comportato una generale riorganizzazione a livello logistico, puntando su una maggiore automazione dei processi e sulla più ampia disponibilità di spazio per stoccare la merce. Un investimento certamente importante, che ha permesso all’azienda di consolidare la propria presenza nel territorio di riferimento e di migliorare il servizio ai clienti in termini di offerta, disponibilità di prodotto e velocità di consegna.

Di seguito il video con tutte le novità di prodotto Casco 2025:

a cura di Luca Bertollo