Filtri

Aria pulita nell’abitacolo con la gamma di filtri di qualità UFI Filters

Il filtro aria abitacolo è un componente fondamentale per la salute dei passeggeri. La gamma UFI propone i filtri ARGENTIUM ed HEPA dalle tecnologie avanzate, che si aggiungono a quelli tradizionali 

Tra tutti i filtri di cui i veicoli sono dotati, spesso quello dell’aria dell’abitacolo finisce per essere trascurato. A torto, perché da esso non dipende l’efficienza meccanica del veicolo, ma l’ancor più importante salute dei passeggeri. La sua funzione, infatti, è migliorare la qualità dell’aria che si respira a bordo, preservandola da polveri, agenti inquinanti, pollini, allergeni, batteri e muffe.  

La scelta del filtro da adottare, però, non è banale, perché il mercato ne offre di tipi diversi. Un’azienda come UFI, che da oltre cinquant’anni sviluppa prodotti filtranti con un processo di costante innovazione, non poteva limitarsi a offrire al mercato solamente soluzioni già consolidate. L’esperienza accumulata nella fornitura per il primo equipaggiamento e l’attività di ricerca condotta nei propri centri di ricerca e sviluppo, UFI Innovation Center, hanno permesso a UFI di sviluppare sei differenti tipologie di media filtranti ad alte prestazioni, denominate FormulaUFI, e di assicurarne la produzione in house.  

E con una delle tipologie di media filtranti viene prodotto UFI Filters ARGENTIUM®, un filtro rivoluzionario dotato di una potente funzione antibatterica. Prodotto con l’innovativa tecnologia FormulaUFI.Stratiflex, che prevede la combinazione di tre strati (antimicrobico, adsorbente e strutturale), ARGENTIUM® è realizzato con un rivoluzionario media filtrante in tessuto non tessuto che incorpora particelle d’argento dalla potente azione antimicrobica – Biomaster biocida argento -in grado d’inibire la crescita batterica fino al 99%.  

La combinazione di strati consente a questo filtro abitacolo di qualità superiore di bloccare pollini, polveri (anche derivanti dall’usura degli pneumatici e dall’azione dei freni) e sporco presente sulle strade, ma anche d’impedire la crescita di funghi e muffe e di bloccare sostanze come il biossido di zolfo (SO2) e gli ossidi di azoto (NOX). 

La struttura di ARGENTIUM® prevede la presenza anche di carboni attivi che assicurano un’efficacia di filtrazione superiore al 98,5% per le particelle con diametro di 2,5 micron ed eliminano i gas nocivi e gli odori sgradevoli. ARGENTIUM® esercita la propria azione contro la crescita microbica per tutta la durata del suo ciclo di vita, che arriva a dodici mesi.  

I filtri HEPA per i veicoli elettrici 

Il mondo dell’auto sta attraversando una profonda fase di trasformazione, con la transizione verso la mobilità elettrica che impone l’adozione di tecnologie avanzate anche per la filtrazione dell’aria dell’abitacolo. Anche in questo caso, grazie alla sua esperienza e alla ricerca condotta negli UFI Innovation Center, l’azienda è pronta ad affiancare l’innovazione tecnologica delle auto grazie alla produzione di filtri HEPA (High Efficency Particulate Air Filters), destinati oggi al primo equipaggiamento dei veicoli a batteria e presto disponibili anche in aftermarket.  

Realizzati con media ad altissima efficienza filtrante, già utilizzati nel settore sanitario e medicale, i filtri abitacolo HEPA di UFI consentono di raggiungere un’efficienza del 99,975% per particelle di dimensioni inferiori a 0,3 micron, ossia mille volte più piccole del diametro di un capello. Ciò significa intrappolare nel filtro non solo il particolato atmosferico e le polveri sottili, ma anche gran parte dei biocontaminanti presenti nell’aria come spore, batteri e virus.  

Una gamma completa 

Accanto ai filtri ARGENTIUM ed HEPAUFI propone al mercato un’ampia offerta di filtri tradizionali, detti anche antipolline, e di filtri a carboni attivi. I filtri antipolline, UFI Filters Pollen sono realizzati con tessuto non tessuto e sono in grado di trattenere oltre il 90% delle particelle di diametro maggiore a 2,5 micron presenti nell’aria. I filtri a carboni attivi, UFI Filters Carbon, combinano il tessuto non tessuto con i carboni attivi e impediscono di penetrare nell’abitacolo a particelle molto più piccole, con diametro da 0,01 a 2 micron, trattenendo anche gli odori.  

UFI, leader globale nelle tecnologie della filtrazione, offre dunque tutte queste soluzioni: il suo catalogo aftermarket comprende infatti 627 codici di prodotti studiati per i veicoli leggeri, che soddisfano le esigenze di oltre il 98,5% del parco circolante europeo.